INFOPAC 2014: gestire i rischi per sviluppare l’impresa
Dal rischio grandine gestito dalle Compagnie a soluzioni assicurative e mutualistiche combinate per la stabilizzazione dei redditi
21 novembre 2014 Interpoma 2014 – Fiera Bolzano – Piazza Fiera 1
Sala Elena Walch
14,00 | Registrazione partecipanti |
14,30 | Benvenuto: Eberhard Daum, Moderatore Stefan Klotzner, Presidente Condifesa di Bolzano Gaiardelli Giorgio, Presidente Condifesa di Trento Apertura del Congresso: Arnold Schuler, Assessore Provinciale all’Agricoltura di Bolzano Michele Dallapiccola, Assessore Provinciale all’Agricoltura di Trento Introduzione ai lavori: Herbert Dorfmann, Membro del Parlamento Europeo |
15,00 | Competitività dell’impresa, misure collegate alla gestione del rischio (azioni di cooperazione, misure di mercato, accesso al credito) Kathrin Maria Rudolf, DG Agriculture and Rural Development UNIT.E.1 – Agricultural Policy Analisis and Perspectives |
15,20 | Il Programma di Sviluppo Rurale Nazionale nella PAC 2020 Giuseppe Blasi, Capo Dipartimento delle Politiche Europee e Internazionali delle Sviluppo Rurale, MIPAAF |
15,40 | Le nuove misure della gestione dei rischi Paola Grossi, Presidente del gruppo Gestione dei Rischi Agricoli Copa-Cogeca e responsabile legislativo Coldiretti Roma |
16,00 | La rete Condifesa ed il progetto Infopac 2014 Giacomo Bertolini, Direttore Asnacodi |
16,20 | Dalla prospettiva del riassicuratore Ernst Urech, Senior Underwriter Agriculture at Swiss Re |
16,40 | Coffee Break |
16,55 | Filmato |
17,00 | Tavola rotonda: “L’agricoltura oggi: strategie per la competitività” Herbert Dorfmann, Membro del Parlamento Europeo Martin Pazeller, Direttore di Ripartizione Agricoltura della Provincia di Bolzano Romano Mase, Direttore del Dipartimento Territorio, Ambiente e Foreste della Provincia di Trento Albano Agabiti, Presidente Asnacodi |